Musicoterapia

 

La musicoterapia è una pratica terapeutica che ha l’obiettivo di stabilire relazioni positive (sintonizzazioni affettive) mediante l’utilizzo dell’articolazione del suono in tutte le sue manifestazioni.

La musica diventa strumento principe della relazione che può stabilirsi individualmente tra terapeuta e persona accolta oppure nella dinamica relazionale di gruppo.

In ogni caso il terapeuta parte sempre dall’ascolto delle condotte non verbali delle persone accolte (condotte motorie, condotte sonore, condotte espressive…) per restituire una risposta musicale adeguata in termini di ritmo e melodia ed iniziare così un dialogo sonoro in attesa di ulteriori risposte.

La musicoterapia riesce ad essere uno di quei canali comunicativi privilegiati (come le altre arti) perché riesce a dare voce alle emozioni, attribuendo significato ad ogni elemento espressivo della persona.

Ciò allo scopo di

  • CREARE BENESSERE
  • STIMOLARE LO SCAMBIO COMUNICATIVO
  • MIGLIORARE LA PERCEZIONE SPAZIO-TEMPORALE
  • SPERIMENTARE NUOVE CONDOTTE COMUNICATIVE
  • COADIUVARE ED INCREMENTARE LO SCAMBIO VERBALE OVE CI SIA

Ogni miglioramento nel setting sarà funzionale ad un miglioramento nella gestione del sé spazio-temporale e relazionale fuori dal setting.

 

Daniela Albertacci

GUARDA TUTTI GLI ALTRI PROGETTI

La progettualità è parte integrante del percorso qualitativo della nostra comunità. Facciamo progetti con la Regione dell’Umbria,con il Comune di Perugia,con la Fondazione cassa di Risparmio di Perugia e con il mondo del terzo settore in genere, cooperative e associazione di promozione sociale,con i quali sviluppiamo rapporti anche di parteneriato. La progettualità oltre che arricchire la qualità della vita della nostra comunità, sostiene la nostra mission e favorisce la nostra vision.

Tutti i progetti della Comunità