LABORATORIO TEATRALE
La misura di una vita ben spesa, non sta in quanto essa è durata ma in quanto si è fatto per gli altri.
Il teatro può assumere innumerevoli finalità e dimensioni, nel nostro caso la finalità prevalente è quella della Crescita Personale e la principale dimensione è quella del Gioco, inteso come attività organizzata che ingloba dal divertimento alla ricerca espressiva, all’organizzazione del proprio corpo relazionata all’ambiente, favorendo l’ascolto, l’attenzione e l’autocontrollo. Ogni persona ha un immenso potenziale che aspetta di essere scoperto. Un teatro che punta all’integrazione di tutte le diversità, potenzia le differenze, agisce come medium per scoprire nuovi talenti. Questo modo di vivere il teatro, finalizzato al benessere della persona, diventa un prezioso spazio di esplorazione, di conoscenza reciproca, di riflessione e di confronto. Un teatro che include ponendo la persona al centro, nella sua complessità e interezza.
Andrea Lombardi
SPETTACOLO: “Felicity”
SPETTACOLO:
“Amleto non è pazzo – il pregiudizio è il vero handicap”
