Il Servizio Civile

Ogni anno, nella nostra Comunità sei giovani dai 18 ai 28 anni possono essere accolti per attuare il progetto di Servizio Civile Universale.
La Comunità per avere questa opportunità collabora con il CESC PROJECT con sede a Roma in via Lungro 1.

Il CESC è una associazione con funzione di coordinamento di Enti di Servizio Civile, nata il 15 Maggio 2000 ad opera di obbiettori di coscienza e di altri Enti di piccola entità.


La Comunità di capodarco, insieme al CESC, cerca di valorizzare i giovani nella prospettiva di offrire la opportunità, a chi lo richieda, di svolgere servizio Civile per la costruzione della pace attraverso l’esercizio della non violenza.


Inoltre tramite il SCU il giovane volontario ha la possibilità di misurarsi con le persone che vivono la marginalità e insieme a loro capire come combattere l’emarginazione e come attivare percorsi di emancipazione e di inclusione. Il servizio civile può inoltre essere uno spazio per misurarsi con il mondo del lavoro e per capire i propri orientamenti lavorativi.


I progetti svolti negli ultimi anni hanno avuti i seguenti titoli: Bella Storia, Buoni Giorni, Facciamo la Differenza, Immaginabili Risorse.