Progetto “Diventiamo AMICI“
Destinatari del progetto
Il progetto “Diventiamo Amici” ha coinvolto 25 persone con disabilità psico-fisica, alcune accolte presso la Comunità Capodarco di Perugia e altre provenienti dal territorio. Ci siamo organizzati dividendo i partecipanti in due gruppi, entrambi accompagnati da quattro operatori con funzione di facilitatori, che hanno promosso e aiutato le autonomie sociali e attività di integrazione con il territorio. Inoltre hanno collaborato anche esperti: operatore di ippoterapia, operatore di danzaterapia, operatore di attività laboratoriali, la cui professionalità ha loro permesso la sperimentazione di attività precise.
Risultati attesi e ricadute dell’iniziativa
Le attività svolte con i facilitatori sono state:
– conoscenza del territorio: itinerari per conoscere i paesi vicini a Perugia, visite a musei, partecipazione a feste locali;
– autonomia sociale: frequentazione di esercizi pubblici della città, partecipazione ad iniziative culturali, visione di spettacoli al Lyrick, cinema, spettacoli circensi, concerti musicali, bowling;
– integrazione sociale: incontri con gruppi scout e parrocchiali in genere.
Le attività che hanno richiesto la conduzione da parte degli esperti hanno contribuito ad una più adeguata conoscenza di sé, un accrescimento della propria stima e cura delle proprie paure e fobie.
Hanno aiutato un migliore contenimento dell’ansia e contribuito all’accrescimento cognitivo.
Un risultato per noi importante è stato il raggiungimento di una forte coesione nel gruppo e la mutualità accresciuta nelle loro interazioni. Le famiglie hanno ricevuto un sollievo settimanale che ha contribuito al loro benessere.
Infine è bene sottolineare che per molte delle persone adulte con disabilità coinvolte nel progetto questa è stata una delle poche possibilità, se non addirittua l’unica, di poter uscire insieme agli amici in “autonomia” e coltivare amicizie tra pari senza la supervisione dei genitori.
GUARDA TUTTI GLI ALTRI PROGETTI
La progettualità è parte integrante del percorso qualitativo della nostra comunità. Facciamo progetti con la Regione dell’Umbria,con il Comune di Perugia,con la Fondazione cassa di Risparmio di Perugia e con il mondo del terzo settore in genere, cooperative e associazione di promozione sociale,con i quali sviluppiamo rapporti anche di parteneriato. La progettualità oltre che arricchire la qualità della vita della nostra comunità, sostiene la nostra mission e favorisce la nostra vision.
Tutti i progetti della Comunità